Diffuso ed implementato da diversi anni in quasi tutti i settori, il sistema del codice colore applicato alle attrezzature di lavoro facilita il compito al lavoratore ed al manutentore.
Secondo il programma aziendale di manutenzione è infatti possibile realizzare un calendario di colori che, applicati sulle attrezzature al termine delle verifiche previste, dimostrano l’avvenuto controllo manuntetivo e la conseguente possibilità di utilizzare l’attrezzatura.
La periodicità con la quale viene sostituito il colore dipende dagli intervalli manutentivi ma generalmente la cadenza può essere di tipo mensile, trimestrale, quadrimestrale, semestrale oppure annuale (purché in linea con quanto stabilito a livello di sistema).
Pertanto:
- definisci il codice colore con i colori da utilizzare nonché la periodicità di sostituzione (calendario)
- acquista nastro adesivo, fascette o targhette dei medesimi colori
- applica il colore vigente sull’attrezzatura al termine della manutenzione
- colore valido – attrezzatura verificata autorizzata all’impiego; colore non valido – attrezzatura da controllare non autorizzata all’impiego
Semplice, no?
IMPORTANTE: l’applicazione del codice colore sulle attrezzature di lavoro deve essere effettuata dal personale di manutenzione. E’ necessario individuare nel calendario delle finestre temporali per la sostituzione del colore affinché le attrezzature possano essere verificate correttamente e possa essere applicato tempestivamente il colore successivo.
Calendario codice colore e foto in allegato.