Il tesserino di riconoscimento consente di identificare in qualsiasi momento il lavoratore. Ma se volessimo inoltre renderlo uno strumento di emergenza e non una semplice tessera?
Completa il tesserino identificativo con i seguenti dati:
- numero unico di emergenza – il lavoratore potrà fare riferimento al numero indicato sul cartellino attivando la procedura di emergenza senza dubbi o incertezze su chi contattare
- gruppo sanguigno del lavoratore – in caso di incidente grave il cartellino mostrerà ai soccorsi il gruppo sanguigno del lavoratore infortunato
Emergenza tascabile!
Foto in allegato.
Aspetto spesso sottovalutato ed utilizzato poco e male.
Suggerirei anche di inserire informazioni sui training svolti e/o su eventuali caratteristiche peculiari del lavoratore, ad esempio gli autorizzati ad entrare in determinate aree o ad utilizzare attrezzature particolari
Grazie Giulio per aver condiviso un utile spunto.