Le attività che espongono al rischio di caduta dall’alto, come i lavori su copertura, necessitano di un’efficace organizzazione preventiva delle sequenze di lavoro e dei sistemi di protezione collettiva ed individuale.

Al fine di ridurre ulteriormente tale rischio, l’utilizzo di semplici accorgimenti pratici dettati dall’esperienza dei tecnici del settore può fare la differenza durante le fasi operative in quota soprattutto quando, a causa di fattori ambientali come ad esempio luce solare intensa, non risulta possibile distinguire i materiali posati.

Nel caso del montaggio di coperture, al fine di evidenziare le aree calpestabili e quelle non calpestabili del tetto, è utile porre sui pannelli, prima della loro installazione, nastro rosso o verde in funzione della praticabilità (ROSSO – NON CALPESTABILE; VERDE – CALPESTABILE).

Non giocare a “Twister” sul tetto: pesta il rosso e sei eliminato!

 

Foto in allegato.