Spesso utilizzata per eseguire esercizi di forza, la presa mista è molto utile durante la discesa dalle scale al fine di ridurre il rischio di infortunio.

Scendere dalle scale non utilizzando i corrimano è senza dubbio la soluzione meno sicura ed avere almeno tre punti di presa (1 mano+2 piedi) oppure quattro (2 mani+2 piedi), pur garantendo sicurezza e stabilità superiori, non è sinonimo di prevenzione del rischio di infortunio a polsi e di caduta in avanti.

La tecnica della presa mista detta “trailing hand technique” risulta efficace in caso di discesa da scale strette e ripide in aggiunta a corrimano impegnativi. Essa consiste nell’impugnare dietro di se con la mano “forte” il corrimano col palmo rivolto verso l’alto imponendo al busto una leggera torsione (conseguentemente ai piedi) e di trascinare la presa.

Risultato? Polso più forte e reattivo, discesa controllata e maggiore superficie calpestabile a disposizione sul gradino…walk like an egyptian…

 

Foto in allegato.